altare di Lombardi Sallustio (prima metà sec. XVII)
altare
ca 1600 - ca 1649
Altare in pietra serena con statua moderna di sant'Antonio. Dal telaio bidimensionale, alternate alla parete, si staccano due colonne col pulvino e la parte di trabeazione in corrispondenza di esse, su cui si impostano due mensole che reggono il frontone curvilineo. Nel timpano, stemma con mezzaluna e tre spade
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
pietra serena
- LOCALIZZAZIONE Lucignano (AR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare fu eseguito verso la prima metà del secolo XVII, su disegno dello scultore Sallustio Lombardi. Era anticamente dedicato a san Lorenzo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900088611
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1974
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0