annuncio ai pastori

dipinto, 1470 - 1480

Soggetti sacri. Personaggi: Beato Gherardo. Figure maschili: pastore. Paesaggi: colline. Animali: pecora. Oggetti: bastone

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 250
  • ATTRIBUZIONI Maestro Di Signa (1430/ 1470 Ca)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco è tornato alla luce nel 1926 in seguito ai lavori di restauro della chiesa resi necessari dall'incendio che in quell'anno interessò la chiesa. L'affresco risulta particolarmente danneggiato in seguito ai rigacimenti settecenteschi quando sulla controfacciata furono addossati i monumenti sepolcrali del pittore Anton Domenico Gabbiani e di Giuseppe del Papa. La scena centrale, quasi totalmente coperta dal monumento al Gabbiani, doveva rappresentare una Natività. In basso a sinistra si scorgono tracce di una predella. L'affresco è opera di un maestro monto vicino a Neri di Bicci, forse educato nella sua bottega, che la Meoni riconosce nel "Maestro di Signa", nome con il quale lo Zei aveva designao l'anonimo maestro delle storie della Beata Giovanna nella chiesa di S. Giovanni Battista a Signa datata 1462. L'affresco di S. Felice in Piazza è databile nell'ottavo decennio del Quattrocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900078146A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Di Signa (1430/ 1470 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1470 - 1480

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'