acquasantiera - da parete - produzione toscana (seconda metà sec. XVII)
acquasantiera da parete,
post 1650 - ante 1699
Acquasantiera parietale in marmo bianco scolpito; è a vasca circolare, con il bordo sagomato secondo fasce concentriche concave e convesse alternate
- OGGETTO acquasantiera da parete
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
-
MISURE
Altezza: 10 cm
Lunghezza: 26 cm
- AMBITO CULTURALE Produzione Toscana
- LOCALIZZAZIONE Campi Bisenzio (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Assai semplice la tipologia di questo modesto prodotto lapideo dell'artigianato locale, databile alla seconda metà del XVII secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900075225
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0