pisside di Strambi Salvatore, Vambrè Giovanni (sec. XVIII)

pisside,

Pisside tonda lavorata. La base, a sezione circolare, è impostata su gradino liscio che una cornice ad ovuli ed una concava raccordano al corpo centrale, a campanula, rialzato su una cornice bombata ad ovuli e baccellature. Nel campo interno scendono dal fusto foglie di acanto. Il fusto ha nodi di raccordo a disco e nodo centrale piriforme con giro di foglie d'acanto sul fondo e doppia cornice ad ovuli sulla calotta. Nel sottocoppa bandinelle a baccellature centrale fuoriescono da un cespo di foglie d'acanto. La coppa si restringe in gola ed esce in tesa circolare come il coperchio, che presenta cornice bombata ad ovuli; sulla calotta, decorata a foglie d'acanto, poggia crocetta greca sul globo

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Strambi Salvatore (notizie 1741-1787)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vambrè Giovanni (1705/ 1781)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'