assunzione della Madonna
scomparto di trittico
1386 - 1386
Puccinelli Angelo (notizie 1380-1407)
notizie 1380-1407
Scomparto centrale di trittico dipinto raffigurante la morte e assunzione della Madonna
- OGGETTO scomparto di trittico
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a tempera
-
ATTRIBUZIONI
Puccinelli Angelo (notizie 1380-1407)
- LOCALIZZAZIONE Lucca (LU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo scomparto centrale di trittico raffigura, in basso, la Deposizione nel sepolcro della Vergine e, in alto, la sua Assunzione. Nella Deposizione la Madonna è rappresentata distesa sull'avello, coperto da un manto a motivi romboidali; intorno a lei apostoli, santi e angeli; al centro c'è il Figlio che ne riceve l'anima; sullo sfondo due speroni rocciosi e, in posizione centrale, una palma. Nell'Assunzione la Madonna è raffigurata entro una mandorla, mentre viene innalzata al cielo sospinta da un volo di angeli. Il supporto del dipinto è costituito da tre tavole, due più strette ai lati e una centrale; il retro è rinforzato da tre traverse orizzontali. L'opera costituiva il comparto centrale di un polittico ed è ricordata da tutta la letteratura, già dall'inizio del secolo XIX, priva dei laterali. Il dipinto colpisce per il grande fulgore cromatico; l'ampia gamma coloristica è dominata da un tono violaceo e l'ampio uso dell'oro contribuisce alla magnificenza complessiva del dipinto. L' immagine(Ridolfi 1879, Cavalcaselle 1909, Toesca 1951, Zeri 1958, Palacios 1971) deriva da un modello di primo Trecento, la Dormitio di Giotto oggi alla Gemaldegalerie di Berlino e si offre a sua volta (Zeri 1958, Gonzalez Palacios 1971) come modello per la nota realizzazione di Starnina oggi divisa fra la collezione Johnson di Filadelfia ed il Fogg Art Museum di Cambridge. La tavola del Puccinelli fornisce una sorta di visione rastremata del dipinto di Giotto, come indica la posizione del San Pietro che è alle spalle degli angeli, all'estremità destra del dipinto oggi a Berlino, mentre è quasi sopra di loro nella tavola di Lucca, ma al tempo stesso arricchita di molteplici particolari come gli speroni rocciosi e la già ricordata palma. I laterali del dipinto furono individuati dal Palacios in due tavole già ascritte al Puccinelli dall' Offner (Kaftal 1952) ed un tempo facenti parte della collezione van der Quast di Radensleben vicino a Berlino. Nei laterali Marco Paoli suggerisce di individuare la presenza del papa Urbano V -raffigurato nel laterale destro- in relazione con l'imminente visita che il papa Urbano VI fece a Lucca fra il dicembre del 1386 ed il settembre dell'anno successivo. Come ho avuto già modo di sottolineare in occasione della mostra Sumptuosa Tabula Picta, il committente, Nicolao di Ser Pagano della famiglia Serantoni nell'iscrizione in calce al dipinto si dichiara "De Tumba". Questa precisazione indica la zona della città alla quale era maggiormente legato: la contrada con la relativa chiesa di San Giacomo alla Tomba. La verifica condotta sulle visite pastorali attesta la presenza in questa chiesa di un altare dedicato all'Assunzione della Vergine ed anche quella di un'antica tavola con quel soggetto poi scomparsa(AAL 34, a. 1651). Visto che la tavola del Puccinelli sembra esser ricordata in Santa Maria Forisportam soltanto a partire dal primo Ottocento e che fra i vari santi non manca, proprio alla destra della Vergine, un San Giacomo, si può pensare che questo dipinto fosse proprio quello del Puccinelli
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900068837
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1999
2000
2006
- ISCRIZIONI sotto il sepolcro della Vergine - ANGELUS PUCCINELLI/ DE LUCA PINXIT - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0