calice di Vambrè Giovanni il Vecchio (sec. XVIII)

calice,

La base esalobata, bombata, è impostata su un breve orlo a tesa e su una cornice convessa, percorsa da un serto di alloro interrotto, in corrispondenza della fine delle lobture, da sei piccole foglie d'acanto che si ripetono entro il corpo a delimitare convessità sulle quali si arricciano volute fitomorfe affrontate sul fondo granito. Lungo il nodo piriforme, inscritto entro due piccoli raccordi a vaso, ed il sottocoppa le sei foglie d'acanto si alternano a steli fioriti

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vambrè Giovanni Il Vecchio (notizie 1671-1714)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'