studio di cavallo bardato al carro/ donna seduta vista di spalle

disegno, 1870 - 1882

Disegno a matita su carta avorio raffigurante sul recto il profilo sinistr o di un cavallo in piedi bardato per il traino del carro. L'animale tiene la test a china e la zampa posteriore sinistra leggermente flessa. Sul ver so si tr ova in disegno di una figura femminile seduta vista di spalle. ne lla parte superiore destra dello stesso disegno si nota una scritta

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita
  • ATTRIBUZIONI Fattori Giovanni (1825/ 1908): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico "Giovanni Fattori"
  • LOCALIZZAZIONE Bottini dell'Olio
  • INDIRIZZO Via San Jacopo in Acquaviva, 65, Livorno (LI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno, che nel recto raffigura un cavallo bardato e nel verso una do nna seduta vista di spalle, viene inserito da Dario Durbè all'interno del l a produzione databile al primo soggiorno romano di Fattori, nel 1872-73. P er ulteriori notizie sul periodo si rimanda alla scheda 00052264. Nella re cente mostra dedicata a Fattori e curata da A. Baboni il recto del dis egno fu inserito in una sezione intitolata "il lavoro e la vita", e datat o al 1870-72. Non si cita, in entrambi i casi, il disegno del verso del fo glio , che raffigura una donna seduta vista di spalle, e che riporta la sc ritta (successiva ?), "La marsignana", riferita probabilmente al soggiorno dell 'artista presso la tenuta della Marsiliana nella Maremma di Grosseto , dove egli fu ospite del Principe Don Tommaso Corsini (cfr. Durbè 1994, p . 167) nel 1882. Tale elemento ci induce a datare il verso del foglio a qu ella d ata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900052273
  • NUMERO D'INVENTARIO Mun.Li 1737
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI verso, in alto a destra - 1882/ MARSIGNANA - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fattori Giovanni (1825/ 1908)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1870 - 1882

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'