soldato in riposo

disegno, 1870 - 1875

Soldato seduto per terra, visto di tre quarti da tergo. Le braccia, appen a piegate, cingono le ginocchia. Carta avorio

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta filigranata/ matita
  • ATTRIBUZIONI Fattori Giovanni (1825/ 1908): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico "Giovanni Fattori"
  • LOCALIZZAZIONE Bottini dell'Olio
  • INDIRIZZO Via San Jacopo in Acquaviva, 65, Livorno (LI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La vita al campo militare colta nei suoi aspetti più intimi e quotidiani è stata un tema ricorrente e assai caro a Fattori: è quello che Baboni defi nisce l'antieroismo della vita militare. L'artista, abbandonato il regis t ro celebrativo, sceglie di narrare la storia contemporanea attraverso la v ita comune dei suoi protagonisiti. "Prime riuscitissime prove di un ver o c he è al contempo storia in atto ..." (Baboni, 1998). Questo schizzo si cura mente precedente e preparatorio del dipinto il Bivacco, attualmente a l Mus eo Revoltella di Trieste (Malesci, 182), venne in seguito riutilizza to da Fattori per il quadro Militari al bivacco, già nella raccolta Angiol ini di Livorno (Malesci, 242). Baboni (1998) tuttavia considera questo gr uppo d i disegni come preparatori, ancor prima che della Posta al campo, d ella ta vola La tenda del comando (Baboni 1998, n. 328) anticipandone così di alcu ni anni la datazione, prima riferita dal Durbè al quinquennio 187 0-1875. Il motivo dell'accampamento militare venne inoltre riproposto da F attori n ella opera incisoria: nell'acquaforte Alle manovre (Baboni-Malesc i, tav. X XI), La lettera al campo (Baboni-Malesci, tav. CXL), Accampament o (Baboni- Malesci, tav. CLVI), Cavallo che si impenna (Baboni-Malesci, ta v. CLXII)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900052262
  • NUMERO D'INVENTARIO Mun.Li 1662
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI verso, in basso a sinistra - 120 - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fattori Giovanni (1825/ 1908)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1870 - 1875

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'