recto: cavallo bardatoe schizzo di cavalleggero / verso: teste di bambino e schizzi di cavalleggeri

disegno, 1859 - 1862

Recto: al centro del foglio cavallo bardato, a destra schizzo di soldato a cavallo. Verso: al centro del foglio due volti di fanciullo di cui uno d orminete con il capo reclinato appoggiato sul braccio; in alto e a sinistr a schizzi di soldati a cavallo

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta beige/ matita
  • ATTRIBUZIONI Fattori Giovanni (1825/ 1908): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico "Giovanni Fattori"
  • LOCALIZZAZIONE Bottini dell'Olio
  • INDIRIZZO Via San Jacopo in Acquaviva, 65, Livorno (LI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I soldati a cavallo rapidamente schizzati nel recto e nel verso di questo foglio, inducono a riferire il medesimo al periodo di studi per la Battagl ia di Magenta. Il cavallo bardato potrebbe anche essere un appunto per il cavallo dell'ambulanza, o meglio per i finimenti dello stesso, e quindi u n poco piu' tardo. Per quanto riguarda le due teste di bambino disegnate nel verso Durbe' parla di una certa aria di famiglia e di affettuosa intim ita' e inserisce i disegni tra i ritratti di casa Fattori. Egli, insieme a Bonagura, ritiene possibile poter riconoscere nel fanciullo il medesimo bambino che compare nel dipinto dei due Nipoti, ossia Cesare, figlio di Ri naldo nato nel '49. Il disegno potrebbe quindi essere stato eseguito verso il 1856
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900051407
  • NUMERO D'INVENTARIO Mun. Li. 1609
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI recto, in basso a sinistra - 42/ [firma illegibile] - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fattori Giovanni (1825/ 1908)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1859 - 1862

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'