recto: studio per soldato morto/ verso: cinque studi di cavalli

disegno, 1859 - 1862

Recto: soldato morto, supino a terra, visto di scorcio, parte superiore de l corpo. Verso: cavallo da tergo, cavallo che si impenna di profilo sinist ro, cavallo al galoppo di profilo sinistro, schizzo della testa di cavallo , schizzo di cavallo di scorcio

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta avorio/ matita
  • ATTRIBUZIONI Fattori Giovanni (1825/ 1908): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico "Giovanni Fattori"
  • LOCALIZZAZIONE Bottini dell'Olio
  • INDIRIZZO Via San Jacopo in Acquaviva, 65, Livorno (LI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella scheda di catalogo redatta nel 1976 e in occasione della mostra sull a "Giovinezza di Fattori" il recto del foglio, con lo studio di soldato mo rto, venne collegato agli altri disegni per il dipinto "Il campo italiano dopo la Battaglia di Magenta": anche se esso non trova riscontro in nessun a delle figure del quadro, si tratta probabilmente di una prima idea per i l soldato austriaco disteso sull'ambulanza. Per maggiori notizie sul dipin to si vedano le schede relative ai disegni preparatori conservati dal Muse o (scheda 09/00049916 e seguenti). Sul verso si trovano cinque studi di ca vallo che sembrano associabili alla realizzazione del dipinto "Maria Stuar da al campo di Coockstone"(vedi la scheda 09/00050637). In particolare, ne lla mossa del cavallo raffigurato al centro del foglio e nei tratti della testa e della criniera si ritrovano puntali riferimenti al cavallo in sec ondo piano a destra del dipinto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900050640
  • NUMERO D'INVENTARIO MunLi. 1826
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI verso, in alto a sinistra - 483 - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fattori Giovanni (1825/ 1908)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1859 - 1862

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'