recto: ufficiale in corsa con sciabola sguainata/ verso: ufficiale a cavallo di spalle e schizzi di cavalli bardati

disegno, 1859 - 1862

Recto: a sinistra del foglio ufficiale in corsa con sciabola sguainata; a destra due schizzi per un ferito, figure sdraiate con il busto appoggiato sul gomito ripiegato. Verso: ufficiale a cavallo da tergo e due schizzi p er testa di cavallo

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta grigia/ matita
  • ATTRIBUZIONI Fattori Giovanni (1825/ 1908): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico "Giovanni Fattori"
  • LOCALIZZAZIONE Bottini dell'Olio
  • INDIRIZZO Via San Jacopo in Acquaviva, 65, Livorno (LI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno sembrerebbe uno studio per Il campo italiano alla Battaglia di Magenta, databile tra la primavera e l'estate del 1860. L'ipotesi sarebbe confermata, oltre che da una certa affinita' con le tavolette del '59, da lla presenza, in questo medesimo foglio di due figure evidentemente affini , nella positura e nella esecuzione, a quelle dei disegni dei bersaglieri schizzate nell'estate del '60 (cfr. schede D 09/00051403; 09/00051404). B onagura nota come la figura dell'ufficiale in corsa ricordi quella dell'uf ficiale dei bersaglieri che compare sulla sinistra del dipinto della Batta glia di Magenta, già di proprieta' Innocenti (cfr. Fattori Magenta 1983 p. 196). I disegni realizzati dal pittore per Magenta si dividono sostanzial mente in due gruppi: il primo gruppo di studi eseguiti da Fattori nel peri odo intercorso fra la pubblicazione sul Monitore del bando del concorso - 23 settembre 1859 - e la data prescritta per la consegna dei bozzetti e de i cartoni, l'ultimo giorno di febbraio 1860 (di cui il Museo Fattori possi ede inv. nn. 18,78,75, 77,80, 81,187,188); il secondo nucleo di schizzi re alizzati tra il maggio 1860 e la primavera dell'anno successivo, ossia qu ando, ottenuto il parere favorevole della commissione, il pittore si accin se a realizzare la grande tela di circa 8 mq. preparando un grande abbozzo da sottoporre alla commissione prima della stesura definitiva del quadro, iniziata nella primavera 1861. Questo secondo gruppo di disegni, present i in buon numero al museo civico "G. Fattori" (inv. nn. 45, 63, 64, 65, 7 1, 73, 74, 114, 160, 181, 182, 184, 1567), originariamente doveva far part e di una serie assai numerosa, come testimonia una scritta autografa nel v erso di uno di essi (cfr. n. inv. 63)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900049920
  • NUMERO D'INVENTARIO Mun. Li. 1603
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI recto, in alto a destra - 37 - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fattori Giovanni (1825/ 1908)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1859 - 1862

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'