reliquiario - a ostensorio di Vambrè Giovanni (sec. XVIII)

reliquiario a ostensorio,

Struttura sorgente da uno zoccolo centinato e articolata in due parti: quella inferiore, digradante verso i due piedini a voluta si restringe in alto in un fusto ansato; la superiore, costituente la mostra, si apre in due lobi laterali, che inquadrano la teca ovale, e si restringe in alto a sorreggere il fastigio. Profili definiti da volute sul cui esterno si addossano elementi fitomorfi. La centinatura dello zoccolo è interrotta al centro da conchiglia pendente. Sulla base si alzano dal fondo a rombi puntinati foglie d'acanto che incorniciano specchio ovale. Decorazioni dorate di volute a nastro intrecciate ad elementi fitomorfi sono applicate sul fusto e alla base della mostra: ghirlande scendono a lambire la cornice o ovoli della teca; dal fastigio terminale, sormontato da crocetta fiorita, pende baldacchino

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vambrè Giovanni (1705/ 1781)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'