creazione di Adamo

dipinto, ca 1630 - ca 1640

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 193 cm
    Larghezza: 145 cm
  • ATTRIBUZIONI Chimenti Jacopo Detto Empoli (1551/ 1640)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE II dipinto con la sua ricca cornice è puntualmente descritto nell'inventario del 1649 della Villa della Petraia, ossia della collezione di don Lorenzo de' Medici: "un quadro in tela dipintovi Dio Padre che piglia per una mano Adamo figure intere al naturale con ornamento intagliato e dorato in parte con rabeschi sulle cantonate d'intaglio e dorate e ne mezzi alto bracci 4 1/4 largo bracci 3 e 1/2 di mano di Jacopo da Empoli" (com. Evelina Borea). Considerandosi le misure date comprensive anche della cornice non vi sono dubbi che si tratta del dipinto oggi appeso nell'aula magna dell'Accademia di Belle Arti di Carrara, qui collocato nel I930 e proveniente dai magazzini delle Gallerie Statali di Firenze. E' possibile seguire la trafila all'indietro del quadro, che pur considerato sempre opera dell'Empoli tuttavia è sfuggito agli studi. Nel 1760 esso era ancora alla Petraia. Nel 1792 passava agli Uffizi (AGF, Filza 1792, 31 agosto), ma non sembra che sia stato esposto al pubblico. In questo secolo era presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze. Stilisticamente si dichiara opera tarda del pittore, ora sotto l'influenza della maniera fumosa del Vignali. Sino a questo momento si credeva che l'opera sua più tarda fosse il dipinto nella cappella De Palagio alla SS. Annunziata, databile intorno al 1628 (M. A. Bianchini - A. Forlani, Jacopo da Empoli, mostra di disegni, Firenze 1962); ma l'opera qui considerata, se commessa da don Lorenzo de' Medici come è probabile, dovrebbe appartenere al quinto decennio, quando il pittore era già ottuagenario ed evidentemente piuttosto infiacchito
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900039830
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 2128
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • ISCRIZIONI a tergo - 1632, di mano di Jacopo da Empoli d'età d'anni 82 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Chimenti Jacopo Detto Empoli (1551/ 1640)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1630 - ca 1640

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'