ritratto di Alessandro de' Medici

dipinto, ca 1534 - ca 1534

Ritratti: Alessandro de' Medici. Abbigliamento: armatura. Oggetti: sedile; drappo; elmo; scettro; colonne. Paesaggi: rocce. Vedute: Firenze. Architetture: Cupola di S. Maria del Fiore; Palazzo del Bargello; Badia; Palazzo Vecchio. Simboli: (famiglia Medici) broncone

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Vasari Giorgio (1511/ 1574)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ritratto fu fatto fare dal Duca Alessandro che lo donò insieme al ritratto di Caterina e del Magnifico Lorenzo Vecchio (cfr. 090021982) ad Ottaviano de' Medici. La figura intera, seduta, fu una innovazione per l'ambiente fiorentino e significò la creazione del primo ritratto ufficiale del primo duca di Firenze. Ogni oggetto rappresentato funziona come simbolo di idee astratte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900021276
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario 1890, n. 1563
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1989
    2002
    2006
  • ISCRIZIONI a tergo - 228 (rosso) - lettere capitali - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vasari Giorgio (1511/ 1574)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1534 - ca 1534

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'