lastra tombale - produzione pistoiese (sec. XVII)

lastra tombale,

Lastra rettangolare di marmo bianco decorata a volute che incorniciano l'iscrizione e lo stemma. Attorno alla botola circolare, con una nuvola e il sole, sono raffigurati tibie e teschi. Cornice in marmo grigio

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Produzione Pistoiese
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria delle Grazie detta del Letto
  • INDIRIZZO p.zza S. Lorenzo, Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dall'iscrizione si ricava che la lapide tombale fu dedicata a Jacopo dal Gallo dal figlio Agnolo, cavaliere di S. Stefano, e dai nipoti Mario, Giacinto e Camillo, figli dell'altro figlio di Jacopo, Bartolomeo. Costoro, alcuni anni dopo, avrebbero commissionato nella stessa chiesa, insieme ai cugini Jacopo e Francesco, il rifacimento dell'altare dell'Annunziata (si veda Di Zanni 2001)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900020805
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2006
  • ISCRIZIONI al centro - D.O.M./ IACOBO DAL GALLO PATRICIO PIST./ UT UBI ARAM SALUTATAE VIRGINI POSUIT/ IBI SEPULCRUM HABEAT/ ET CUI VITAM LIBAVIT MORTUUS FAMULETUR/ NE CUM CORPORE EXTINCTA SED INTER CINERES/ ETIAM ARDERE IPSIUS RELIGIO VIDEATUR/ ANGELUS D. STEPH. EQUES AMANTISS. PARENTI/ ET BARTOLOMEI FRATRIS FILII CHARISSI. AVO/ SIBI AC POSTERIS P.P./ INSTAURATAE SALUTIS AN. MDCXXXII - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE