episodio della vita del Beato Buonaventura Buonaccorsi

lunetta,

Soggetti sacri. Personaggi: beato Buonaventura Buonaccorsi. Figure maschili: notabili. Ecclesiastici: frati serviti; sacerdote. Abbigliamento religioso: saio; pianeta; stola. Mobilia: letto. Figure: cherubini. Fenomeni metereologici: nuvole. Architetture: arco. Oggetti: libro. Abbigliamento: cappello; mantello; pantaloni

  • OGGETTO lunetta
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Martinelli Giovanni (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Anche questo, come gli altri affreschi di Giovanni Martinelli, è in cattive condizioni conservative. E' però leggibile la lunetta nel suo insieme, che ci mostra un momento abbastanza giovanile dell'artista della vita del quale si conosce con certezza la sua immatricolazione all'Accademia del Disegno avvenuta nel 1635. Questa lunetta eseguita nel 1634 ci ripropone una quotidianità di rappresentazione, una schiettezza di intenti dovute all'opera di Santi di Tito, semplicità che non è presente nei quadri da cavalletto, del Martinelli ad esempio "La Sant'Agata visitata nel carcere da San Pietro"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900020620
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso, a destra e a sinistra - MORETTUS IUD CAN CATH PIST/ HUIUS MONASTERII CONSERVATOR - lettere capitali - a pennello - italiano aulico
  • STEMMI in basso, al centro - gentilizio - Stemma - V. foto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Martinelli Giovanni (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'