Cristo in pietà tra la Madonna e San Giovanni Evangelista

placchetta, 1490 - 1510

Cornice a ornati

  • OGGETTO placchetta
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • MISURE Altezza: 80 mm
    Larghezza: 58 mm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Padovana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Bargello
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo
  • INDIRIZZO Via del Proconsolo 4, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come ha notato il Molinier, la placchetta sembra attribuirsi allo stesso artista di una placchetta con la £Vergine, il Bambino e due Angeli" (cfr. cat. Kress n. 315) che è probabilmente da abbinarsi alla placchetta in esame. Come riporta il Pope-Hennessy la figura di S. Giovanni deriva da un'incisione del Mantegan. Un esemplare simile, in bronzo dorato, si trova nel Museo di Berlino. Nella coll. Kress si trova un esemplare con l'iscrizione: O DOMINE IESU CRI/ STO ADORO TE IN/ CUCE PENDENTEM. Da ricordare anche l'esemplare nella coll. Kress
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900018551
  • NUMERO D'INVENTARIO Carrand 453
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro - O DOMINE IESU/ CRISTE ADORO/ TE IN SEPULCR - lettere capitali - a impressione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1490 - 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE