teiera - manifattura di Vincennes (XVIII)

teiera, ca 1755 - ca 1755

Teiera bombata con pomello del coperchio modellato a forma di fiore

  • OGGETTO teiera
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ invetriatura/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Di Vincennes
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Porcellane
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La denominazione di "théière Verdun" impiegata nei cataloghi della manifattura per indicare questo modello di teiera deriva da uno degli azionisti della manifattura, Jean-François Verdun di Monchirou, che si occupò attivamente dell'andamento dello sviluppo della fabbrica (v. Svend Eriksen, "Waddesdon Sèvres catalogue", Fribourg, Office de Livre, 1968, p. 166). Essa è giunta da Parma il 15 aprile 1868. La lettera C si riferisce al 1755, anno di esecuzione della decorazione. L’esemplare qui presentato ha un raffinato decoro con uccellini policromi in volo inscritti in una cartouches con fiori in oro, che si raccorda al resto della superficie rivestita da una campitura uniforme in “Bleu Lapis”. Si tratta della definizione attribuita a un blu scuro molto intenso, che fu impiegato fin dai primi anni di produzione della Manifattura di Vincennes. Questa tonalità fu imitata anche nella manifattura inglese di Chelsea, dove prese la denominazione di “mazarine” o “mazareen bleu”, mentre nei cataloghi di vendita inglesi e francesi essa fu indicata come “bleu de Vincennes” o “gros bleu” (Eriksen 1968, p. 28), per descriverla sulle porcellane della Manifattura di Sèvres. Manico e beccuccio sono filettati in oro e il coperchio ha il pomello modellato a forma di fiore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900006056
  • NUMERO D'INVENTARIO AcE 16
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
    2020
  • ISCRIZIONI sotto la base - C - lettere capitali - a incisione -
  • STEMMI sotto la base - di fabbrica - Marchio - rombo con volute esterne, o “L” incrociate, oppure monogramma reale, in blu sotto vernice
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1755 - ca 1755

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE