vassoio - manifattura di Vincennes (sec. XVIII)
vassoio,
ca 1753 - ca 1754
Fondo blu scuro (Bleu Lapis), specchiature bianche incorniciate da motivi di fiori e tralci in oro, con all'interno uccelli variopinti in atto di volare
- OGGETTO vassoio
-
MATERIA E TECNICA
porcellana/ invetriatura/ pittura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Di Vincennes
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Porcellane
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due lettere del vassoio significano probabilmente che il colore del fondo (che sta sotto la vernice) veniva applicato nel 1753 mentre il resto della decorazione veniva eseguita nel 1754. Benchè rari ne esistono altri esempi, come i due rinfrescatoi nel castello di Rosemborg a Copenaghen, datati 1753, con una decorazione simile ai due oggetti qui considerati. Pervenuto da Parma il 15.4.1868
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900006046A
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1972
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI entro il marchio sotto la base - A - lettere capitali - a pennello -
- STEMMI sotto la base - fabbrica - Marchio - manifattura di Vincennes - un rombo con volute esterne
- LICENZA CC-BY 4.0