Paesaggio

dipinto, ca 1955 - ca 1955

Dipinto a pastello su carta. Rappresenta un paesaggio marino con barca

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA carta/ pastello
  • ATTRIBUZIONI Lilloni Umberto (1898/ 1980): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Bobbio (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il “Paesaggio” fa parte della collezione di opere, raccolte a Milano dai fratelli medici Giovanni Battista e Fede Simonetti, lasciate in eredità alla loro infermiera la signora Domenica Rosa Mazzolini e da lei donate nel 2005 alla Diocesi di Piacenza-Bobbio. L’artista milanese concentrò la sua ricerca nel superamento della pittura postimpressionista, influenzato dalla cultura scapigliata e dal verismo lombardo, nella ritrattistica e nel paesaggio. Negli anni Venti si avvicinò alle posizioni del gruppo “Novecento” e nel 1929 entrò nella cerchia del critico Edoardo Persico e della galleria “Il Milione”. In quel periodo coniugò sollecitazioni derivate dal colorismo lombardo con l’arte dei primitivi toscani. Risalgono al 1933 le prime esperienze di quella “pittura a fondo chiaro”, del cosiddetto “Chiarismo lombardo” di cui Lilloni fu il massimo esponente. Il pastello in oggetto evidenzia il modo di procedere dell’artista, che consiste nel dipingere direttamente con il colore senza il disegno, realizzando con precisione una visione del paesaggio essenziale e delicata. Il dipinto si avvicina per affinità stilistiche e ambientali alle tele raffiguranti “Velieri sul Magra” realizzate nel 1955. L’opera rappresenta la produzione di Lilloni, pittore del Chiarismo lombardo, che si distingue per la raffinatezza orientaleggiante, il tono poetico dei paesaggi, le cromie cerulee, il colore che predomina sul disegno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800682402
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Lilloni - corsivo - non determinabile -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lilloni Umberto (1898/ 1980)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1955 - ca 1955

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'