Rimmonim - ambito ebraico, ambito ferrarese (fine XVIII)

Rimmonim, 1780 - 1799

Coppia di rimmonim a torre. Il fusto, su una base circolare liscia a tripla gradinatura, è rivestito da motivi vegetali a bulino che si avvolgono a spirale. Il sottocoppa è decorato a scanalature raggianti e alternate a decorazioni vegetali. La torre a pianta esagonale presenta su ogni faccia nicchie precedute da balaustra entro le quali cartigli concavi racchiudono applicazioni dorate con simboli religiosi ebraici (il Candelabro, l'Arca con il fuoco, la Lampada votiva, il cappello sacerdotale, le Tavole della Legge e l'Arca). Il rocchetto sommitale alterna scanalature e decorazioni a cipolla cesellate. L'oggetto termina con una cupoletta decorata a palmette entro volute contrapposte, e con un vaso di fiori di coronamento. Gli spigoli sono coperti da contrafforti aperti alternati ad altri sferici da cui pendono catene composite con campanelli

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1780 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE