Ritratto di Urbano Chiaramonti

dipinto, post 1837 - post 1837

Ritratto di uomo a mezza figura in abito nero con camicia bianca con fiocco. La mano sinistra posata sul fianco regge un guanto bianco, mentre la destra si poggia su di un libro a sua volta riposto sopra alcuni documenti su un tavolo, accanto a questi anche un violino. Sullo sfondo a sinistra si intravede una colonna su alto basamento, parzialmente coperta da una tenda rossa, mentre sulla destra una finestra lascia intravedere un cielo azzurro con nuvole. La scritta in basso è su tavola inchiodata al telaio e compresa nella stessa cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura a olio
    tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 112 cm
    Larghezza: 75 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Modenese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collegio S. Carlo
  • INDIRIZZO Via S. Carlo, 5, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Urbano Chiaramonti nacque a Cesena dal conte Scipione e dalla principessa Teresa Barberini. Entrò nel Collegio S. Carlo di Modena, insieme con il fratello Pio, nel 1827. Nello stesso anno era uscito dal collegio il loro fratello maggiore Tommaso. Urbano lasciò il collegio nel 1837, anno in cui fu nominato principe di scienze. Probabilmente tornò a Cesena per rimanervi: troviamo tracce della sua attività per il teatro cittadino nella scelta della musica da eseguire durante un’accademia del 1841. Ragghianti schedò questo ritratto come opera di artista anonimo degli inizi del XIX secolo, indicando il pittore come autore anche di altri ritratti del Collegio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800438922
  • NUMERO D'INVENTARIO 0122
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione Collegio San Carlo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • ISCRIZIONI in basso - D. URBANO DEI CONTI CHIARAMONTI/ PRINCIPE DI SCIENZE NELL'ANNO 1837 - lettere capitali - a penna - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1837 - post 1837

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE