Ritratto di Alfonso Tacoli

dipinto, 1848 - post 1848

Ritratto da ragazzo, seduto. Sullo sfondo una libreria. Veste una marsina nera con la medaglia del Collegio appuntata al petto. Tiene un libro nella destra. Al suo fianco un tavolo con volumi, un calamaio e una lavagna su cui sono disegnate figure geometriche. Iscrizione in basso. Senza cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 119 cm
    Larghezza: 89.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Modenese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collegio S. Carlo
  • INDIRIZZO Via S. Carlo, 5, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il marchese Alfonso Tacoli nacque a Modena il 7 novembre 1829, secondogenito di cinque fratelli maschi (Achille, Alfonso, Federico, Luigi, Pio). Frequentò il collegio S. Carlo di Modena negli anni compresi tra il 1839 e il 1848, anno in cui fu eletto principe di scienze. Fu registrato con il numero di matricola 1996. Nel 1867 sposò Luisa Spadoni di Reggio Emilia, dalla quale ebbe quattro figli. Morì nel 1896
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800438901
  • NUMERO D'INVENTARIO 3947
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione Collegio San Carlo
  • ISCRIZIONI in basso - SIG. MARCH.se ALFONSO TACOLI DI MOD.na/ PRINCIPE DI SCIENZE L'AN.no 1848 - a pennello - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1848 - post 1848

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE