assunzione della Madonna

dipinto, 1700-1799

In basso otto apostoli davanti all'arca vuota entro una altissima architettura di reminiscenza bibienesca, a pianta elissoidale, con colonne e lesene. L'architettura sfondata in alto lascia intravedere la Madonna su uno sfondo i cielo azzurro intenso. Entro cornice lignea un tempo dorata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 111 cm
    Larghezza: 82.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Modenese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collegio S. Carlo
  • INDIRIZZO Via S. Carlo, 5, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Eseguiti sulla scorta di esemplari settecenteschi, quali la coppia di dipinti di uguale impostazione giunta all'Accademia Atestina grazie ad una donazione effettuata dal Duca all'Accademia (Peruzzi in Ferriani 1998, pp. 138-139, ill. pp. 159-160) i quattro dipinti presenti nelle collezioni della Fondazione, accomunabili per impostazione e per vicinanza al mondo della grande scenografia teatrale, hanno tuttavia, rispetto agli appena citati esemplari settecenteschi, un modo più corsivo, al punto che il confronto vale solo come parallelo iconografico. Quando Ragghianti li schedò la prima volta nel 1939 evidenziò subito l'affinità con le scene impostate da Vittorio Maria Bigari e ancora, nella seconda schedatura del 1975, l'estensore dell'apparato critico fece il nome dello scenografo Antonio Joli ma il carattere corsivo e bozzettistico delle quattro scene le allontana dai maestri per assegnarle al catalogo di un seguace
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800438887
  • NUMERO D'INVENTARIO 0458
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione Collegio San Carlo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE