Ritratto di Paolo Bellentani

dipinto, 1834 - post 1834

Ritratto da ragazzo, a tre quarti di figura in marsina con coccarda bianca e medaglia con aquila. Regge tra le mani un foglio con figure geometriche; presso un tavolo con drappo rosso e un libro. Fondo neutro, iscrizione in basso. Senza cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 119 cm
    Larghezza: 91.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Modenese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collegio S. Carlo
  • INDIRIZZO Via S. Carlo, 5, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Figlio del conte Guido, consaltar di Governo, e della contessa Ippolita Vezzani, Paolo Bellentani nacque a Modena il 18 ottobre 1815. Nel 1823 entrò al S. Carlo, dove già era collegiale il fratello maggiore Antonio. Fu registrato con il numero di matricola 1899. Nel 1834 fu eletto principe di scienze nell'accademia interna al collegio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800438886
  • NUMERO D'INVENTARIO 3944
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione Collegio San Carlo
  • ISCRIZIONI in basso - SIG. CONTE PAOLO/ BELENTANI DI MODENA7 PRINCIPE DI SCIENZE/ L'ANNO 1834 - a pennello - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1834 - post 1834

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE