educazione di Maria Vergine

dipinto, ca 1740 - ca 1760

S. Anna insegna a leggere alla Vergine bambina, che le sta a fianco con un libro in mano. Sullo sfondo, appoggiato ad una specie di pulpito, Gioacchino

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 85 cm
    Larghezza: 66 cm
  • ATTRIBUZIONI Vellani Francesco (maniera): pittore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI ambito modenese
    Franceschini Marcantonio/ Maniera Di
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collegio S. Carlo
  • INDIRIZZO Via S. Carlo, 5, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Già schedata come opera di un artista modenese affine all'attività post 1740 di Francesco Vellani, nel momento in cui l'orientamento classicistico assume un peso particolare nel modulo compositivo, la piccola tela in esame è stata accostata all'altro ovale rappresentante la Sacra Famiglia in una ambientazione bucolica (inv. 0142). Entrambe, secondo Ragghianti, sarebbero da ricondurre ad un pittore bolognese vicino ai modi di Marcantonio Franceschini. Tuttavia in entrambe le occasioni le due tele furono esaminate in cattive condizioni di conservazione. L'opera in esame, per quanto esprima pur nel piccolo formato lo stesso interesse per gli scorci (nel primo caso del San Giuseppe, in questo caso nelle spalle di Maria Bambina) sembra tuttavia opera di un pennello trattenuto e meno sicuro, anche se le traversie subite da entrambi i dipinti possono aver tolto parte della freschezza originaria falsando così, in parte, la lettura. Il profilo della piccola che legge è del resto vicino ad alcuni dei ritratti presenti in collegio, se pure nel piccolo formato: espressione di una cultura di metà Settecento consapevole delle decorazioni e delle figure del Crespi bolognese. La tela di questo piccolo ovale risulta molto tirata sul nuovo telaio, al punto da far sorgere il sospetto che fosse nata per un telaio di dimensioni maggiori e poi ridotta per costituire il pendant quasi perfetto dell'altra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800438863
  • NUMERO D'INVENTARIO 0141
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione Collegio San Carlo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vellani Francesco (maniera)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1740 - ca 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'