Ritratto di Marco Luigi Trionfi

dipinto, 1767 - post 1767

A tre quarti di figura, in giacca scura, col fiocco e medaglia al petto; regge nella destra la spada. Fondo neutro, iscrizione sottostante. Senza cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 129 cm
    Larghezza: 98 cm
  • ATTRIBUZIONI Consetti Antonio (maniera): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collegio S. Carlo
  • INDIRIZZO Via S. Carlo, 5, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il marchese Marco Luigi Trionfi nacque ad Ancona e fu mandato dalla famiglia a Modena come collegiale al S. Carlo nel 1758. Discendeva da una famiglia patrizia di Ancona e il padre, Francesco, ricevette solo l’anno prima, nel 1757, l’investitura sul fondo di Rocca Priora con il titolo di marchese, trasmissibile agli eredi in linea maschile. Marco Luigi rimase al San Carlo almeno fino al 1767, anno in cui risulta essere stato eletto principe nell'accademia di armi. Il suo ritratto fu letto da Ragghianti come opera di scuola modenese, di un autore affine al Consetti. Le condizioni conservative attuali non ne consentono una lettura più puntuale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800438861
  • NUMERO D'INVENTARIO 3980
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione Collegio San Carlo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2017
  • ISCRIZIONI in basso - SIG. MARCO LUIGI TRIONFI ANCONI/ PRINCIPE DI ARMI/ L'ANNO 1767 - a pennello - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Consetti Antonio (maniera)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1767 - post 1767

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'