Ritratto di Ludovico Maleguzzi

dipinto, 1767 - post 1767

Ritratto da ragazzo in piedi, di tre quarti, in marsina nera con coccarda oro e medaglia al petto. Tiene in mano un libro aperto, altri libri si intravedono su un tavolo in basso a destra. Ha una corta parrucca con coda. Scritta in basso. Senza cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 130 cm
    Larghezza: 96 cm
  • ATTRIBUZIONI Consetti Antonio (maniera): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collegio S. Carlo
  • INDIRIZZO Via S. Carlo, 5, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il conte Lodovico Malaguzzi nacque a Reggio Emilia e frequentò il Collegio S. Carlo di Modena a partire dal 1762, quando risulta iscritto con il numero 1243. Nel 1767 fu nominato principe nell'interna accademia di belle lettere. Sposò la nobildonna veneziana Chiara Sagredo, dalla quale ebbe almeno un figlio (Ippolito), che sarà anch'egli collegiale al S. Carlo di Modena a partire dal 1788. Il ritratto fu schedato una prima volta da Ragghianti nel 1939 come dipinto di scuola modenese affine ad Antonio Consetti, della stessa mano di numerosi altri ritratti appartenenti al collegio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800438829
  • NUMERO D'INVENTARIO 3988
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione Collegio San Carlo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2017
  • ISCRIZIONI in basso - SIG. CO. LODOVICO MALEGUZZI/ REGGIANO PRINCIPE DI LETTERE/ L'ANNO 1767 - lettere capitali - a pennello - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Consetti Antonio (maniera)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1767 - post 1767

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'