Ritratto di Agostino Livizzani

dipinto, 1801 - post 1801
Verni Antonio (attribuito)
notizie 1773/ 1822

A tre quarti di figura, in marsina nera, con in mano la spada e nell'altra il pugnale. Fondo neutro. Iscrizione sottostante

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 125 cm
    Larghezza: 95 cm
  • ATTRIBUZIONI Verni Antonio (attribuito): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collegio S. Carlo
  • INDIRIZZO Via S. Carlo, 5, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nato a Modena nel 1782, il conte Agostino Livizzani fu collegiale al S. Carlo dal 1790 al 1801, anno in cui fu eletto principe di belle arti nell'accademia interna. E' registrato con il numero 1606. Il 7 febbraio 1831 fu nominato dal podestà di Modena membro del Governo Provvisorio della città. Il ritratto è stato schedato nel 1939 da Ragghianti come possibile opera di Antonio Verni, autore anche di altri ritratti di collegiali. A proposito di questo dipinto in particolare, tuttavia, si devono riportare le note di Bonaventura Corti, rettore del Collegio, e successivamente di Campori: entrambi notano che Agostino Livizzani fu "il primo principe vestito in abito nazionale, cioè verde con colletto e alamari rossi" secondo la nuova divisa cisalpina prescritta dal governo. Il ritratto tuttavia rappresenta un collegiale con l'abituale marsina nera; solo un restauro potrà eventualmente rivelare una ridipintura successiva
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800438847
  • NUMERO D'INVENTARIO 3989
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione Collegio San Carlo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2017
  • ISCRIZIONI in basso - C. AGOSTINO LIVIZZANI MODENESE/ P. DI BELLE ARTI/ L'ANNO 1801 V.S - lettere capitali - a pennello - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Verni Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1801 - post 1801

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'