Ritratto di Girolamo di Canossa

dipinto, post 1760 - post 1760

Ritratto di uomo a mezza figura. Indossa una parrucca grigia, una giacca pesante nera con maniche larghe da cui spuntano le maniche della camicia bianca. Al collo una croce dei Cavalieri di Malta appesa ad un nastro nero e sul petto un’altra medaglia con sole raggiato. Tiene nella mano destra un fioretto mentre con la mano sinistra appoggia le dita sulla lama. Alla sua destra sul tavolo è appoggiata l'elsa di una spada. Senza cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 126 cm
    Larghezza: 96.5 cm
  • ATTRIBUZIONI Consetti Antonio (maniera): pittore
    Vannulli Girolamo (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collegio S. Carlo
  • INDIRIZZO Via S. Carlo, 5, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Francesco Girolamo nacque a Verona dalla celebre famiglia dei marchesi di Canossa e fu cavaliere di Malta. Entrò al S. Carlo di Modena nel 1754. Nel 1760 fu nominato principe d'armi nell'accademia interna al collegio. Il suo ritratto fu esaminato da Ragghianti nel 1939 e, benché all’epoca in cattivo stato di conservazione, fu avvicinato dallo studioso a quello stesso clima culturale che diede vita, nella Modena degli anni 70-80 del Settecento, ad opere eseguite in uno stile affine al Consetti. Una seconda analisi condotta sul dipinto restaurato e riportato alla sua piena leggibilità consente di precisare l’ambito di attribuzione individuando la bottega, o la mano, di Girolamo Vannulli. Si può infatti istituire un interessante parallelo fra questo ritratto e altri dipinti di collegiali presenti nella collezione della Fondazione, databili fra il settimo e l'ottavo decennio, condotti con lo stesso tratto e impostati con lo stesso taglio, dai quali emerge singolarmente e con forza la personalità del ritrattato, frutto dunque di una mano sicura e di qualità interessante
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800438804
  • NUMERO D'INVENTARIO 0361
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione Collegio San Carlo
  • ISCRIZIONI in basso - SIG. MARCHESE KAV. DI MALTA/ FRA' GIROLAMO DI CANOSSA/ VERONESE PRINCIPE/ D'ARMI L'ANNO/ 1760 - lettere capitali - a pennello - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Consetti Antonio (maniera)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vannulli Girolamo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1760 - post 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'