Madonna con Bambino e San Giovannino in presenza dei Santi Carlo e Geminiano adoranti

dipinto, 1600 - 1699

La Vergine fra le nubi regge il Bambino e ha presso di sè San Giovannino. Inginocchiati a terra i due santi adoranti, l'uno in abiti vescovili e l'altro in cotta e mantellina rossa, intercedono per Modena, visibile nello sfondo. Entro semplice cornice in legno dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 170 cm
    Larghezza: 98 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Modenese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Carlo
  • INDIRIZZO via S. Carlo, 7, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu forse donato per l'Oratorio degli Scolari da un abate Campi; passò poi in proprietà alla Congregazione del Rosario. Quest'ultima era formata dai Confratelli illetterati i quali, fino dai tempi dell'Oratorio vecchio, si riunivano in una camera prossima alla Sagrestia (oggi sala conferenze). La Congregazione del Rosario continuò a radunarsi qui anche dopo l'erezione della chiesa e trasformò la stanza in una vera e propria cappella; nel 1719 ne rifece l'altare e sostituì al dipinto in esame una statua della Beata Vergine fatta e regalata da d. Marco Vivi. L'ambiente fu probabilmente dipinto da Giorgio Magnanini per l'architettura e da Girolamo Vannulli per le figure, ma non è possibile accertare questo dato. La tela passò poi all'altare della Sagrestia prima che questa fosse ridotta per far posto agli uffici della Ragioneria e dell'economato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800438528
  • NUMERO D'INVENTARIO 0112
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione Collegio San Carlo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • ISCRIZIONI sulla pietra in basso - NON TAM SUMPSI / BUS, QUAM PIETATE, ET/ VERENTI AFFECTU[S] / IOANNIS TIO - capitale - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE