Cattura di Cristo. cattura di Cristo

dipinto, ca 1615 - ca 1615

Cristo al centro viene catturato dopo il tradimento di Giuda. Alla sua destra e alla sua sinistra soldati, in primo piano sulla destra un giovane sta per essere colpito da una spada brandita da un uomo calvo e barbuto più anziano. Intorno e sullo sfondo si agitano molti personaggi dalla diversa gestualità

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cavedone Giacomo (1577/ 1660): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Estense
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Coccapani
  • INDIRIZZO corso Vittorio Emanuele II, 59, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela venne acquistata dal Ministero per i Beni Culturali e Ambientali nel 1996 su richiesta della Soprintendenza per i beni artistici e storici di Modena e Reggio Emilia. Già nota agli studiosi fin dal 1930 quando fu segnalata nella collezione Rosselli Del Turco a Bologna. Roli (1953-54) ne sottolineava gli elementi caravvageschi, certamente frutto del viaggio a Roma del Cavedone quale aiuto del Reni negli affreschi del Quirinale, ipotizzandone la realizzazione nell'immediato ritorno in Emilia dalla città papale intorno al 1610. Van Tuyll (1983) ha proposto una datazione di un lustro più tarda, tra 1614 e 1615, mentre la Giles (1986) condivide l'opinione di Roli. Negro (1994) ipotizza un'esecuzione risalente agli anni Venti, Roio (1996) si spinge addirittura fino al 1630, mentre Mazza (1997) nella sua presentazione del quadro quale acquisto della Galleria Estense, ritiene verosimile una realizzazione del quadro intorno al 1615, in ragione del confronto con la pala di Sant'Alo conservata presso la Pinacoteca di Bologna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800437550
  • NUMERO D'INVENTARIO 17740
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cavedone Giacomo (1577/ 1660)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1615 - ca 1615

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'