lapide commemorativa ai caduti - ambito parmense (primo quarto sec. XX)

lapide commemorativa ai caduti, 1919-1924

Lapide in marmo bianco posta su una colonna in pietra quasi del tutto ricoperta dal terreno su cui è collocata, recante inciso il nome del caduto Scaffardi Bartolomeo e presumibilmente anche la data morte, ormai illeggibile dall'imperitura del tempo

  • OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Viale delle Rimembranze
  • INDIRIZZO SP66, km 1, Compiano (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La piccola lapide ormai quasi del tutto irriconoscibile, posta negli anni immediatamente successivi alla fine della guerra, è una delle ultime testimonianze delle lapidi che furono collocate nel viale delle Rimembranze di Compiano pensato come luogo per raccogliere le lapidi di tutti i caduti della prima guerra mondiale. Il nome Scaffardi Bartolomeo si trova inciso anche sulla lapide che riunisce e commemora tutti i caduti della guerra 1915 - 1918 presente nella piazza Filippo Marchi di Compiano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800429635
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
    2016
  • ISCRIZIONI al centro - SCAFFARDI BARTOLOMEO - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1919-1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE