paramento liturgico, insieme - manifattura italiana (ultimo quarto sec. XVII)

paramento liturgico, 1675 - 1699

Parato, composto da pianeta, stola, manipolo, borsa del corporale, in damasco gros de Tours liseré broccato. Un ordito e una trama di fondo si seta rossa e una trama liserée eseguono il fondo in raso da 8 e motivi del disegno in gros de Tours di 2 fili (natté). Il disegno è descritto da due trame broccate in oro filato a fili doppi (anima di seta avorio) e in oro riccio (anima di seta ondata avorio). Di queste trame solo l'oro filato è legato in diagonale 3 lega 1 dei fili d'ordito. La trama liserée beige funge da trama di accompagnamento dell'oro filato ed è legata in diagonale dai fili d'ordito. Disegno a spartiture verticali di bande rosse alternate a distanza irregolare a due motivi vegetali descritti in oro: una candelabra composta da cornucopie speculari che sorreggono una mensola fiorita e un motivo architettonico che si alterna in verticale a tralci fioriti sinuosi. Fondo rosso. Gallone a telaio in oro filato e seta gialla profilato da una finitura in pizzo d'oro filato e decorato da corolle stilizzate e rombi. Il velo del calice è profilato da un gallone a fuselli in oro filato, con motivi a croce e rombi. Fodera in taffetas ondato verde

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA filo d'argento/ trama broccata
    filo dorato/ lavorazione a telaio/ lavorazione a fuselli
    filo d'oro/ trama broccata
    seta/ damasco gros de Tours/ liseré/ broccatura
    seta/ taffetas
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria della Steccata
  • INDIRIZZO Strada Giuseppe Garibaldi, 5, Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il silenzio delle fonti documentarie su questo parato - fatta eccezione per alcune indicazioni sommarie e imprecise riportate dagli inventari sette ottocenteschi della Steccata in elenco ai paramenti rossi (Inventario 1725, 1765, 1780)- non rende certamente giustizia del prestigioso tessuto che lo compone e che ben esemplifica il gusto e l'alto livello raggiunto dalla produzione serica italiana dell'ultimo quarto del XVIII secolo. Il tessuto, un damasco operato, attesta l'evoluzione tecnico-stilistica avuta da questo genere tessile durante il Seicento. Il damasco usato per rappresentare il naturalismo tessile del periodo nella duplice versione a piccoli motivi floreli per le stoffe d'abbigliamento e a grandi trionfi vegetali per i tessuti d'arredamento, a partire dalla metà fino alla fine del secolo si arricchisce di effetti supplementari di decoro a trame liserèes, lanciate e broccate che mettono in primo piano il tema vegetale principale descritto con filati d'oro e d'argento e relegano sul fondo una decorazione vegetale divenuta secondaria descritta in damasco, creando un gioco prospettico di piani con ricerca di effetti chiaroscurali e di movimenti tipici dell'estetica barocca (Thornton 1965, pp. 90-93). Peculiare di questo gusto nella fase tarda della sua evoluzione è la compresenza di temi tradizionali (cornucopie e composizioni floreali a mazzo), con motivi inediti desunti da un repertorio architettonico inconsueto e sofisticato come la tenda da giardino. L'introduzione di elementi nuovi e curiosi, ma soprattutto la loro combinazione con soggetti tradizionali e la loro descrizione con filati prezioso, connotano l'avvio di una produzione tessile nuova denominata "bizarre (Thornton 1965, p. 100; Markowsky 1976, nn. 420, 422, 424). Questa produzione, profondamente legata al gusto dell'esotico e della "chinoiserie" di fine secolo, maturerà la sua espressione artistica più ardita e compiuta solo nei primi decenni del Settecento. Il damasco parmense trova riscontri stilistici convincenti in alcuni esemplari conservati nella Chiesa di S. Giacomo Apostolo di Soragna in provincia di Parma (Santangelo 1934, pp. 290-291) nel Museo Corre di Venezia (Cuoghi Costantini 1988, p. 241) e nel Museo di Colonia (Markowsky 1976, n. 427)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800405797
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1675 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE