MADONNA CON BAMBINO E SEI ANGELI
stampa,
1840 - 1860
Giovanni Cornacchia
1804/ 1846
Alessandro Filipepi Detto Botticelli
1445/ 1510
- OGGETTO stampa
-
MATERIA E TECNICA
carta/ acquaforte
-
ATTRIBUZIONI
Giovanni Cornacchia: incisore
Alessandro Filipepi Detto Botticelli: inventore
- LOCALIZZAZIONE Parma (PR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'acquaforte presenta linee chiaroscurate di buona fattura. E' tratta dalla tavola intitolata "La Madonna della Melagrana" di Sandro Botticelli, dipinta nel 1487 a tempera su tavola e conservata agli Uffizi. L'incisore Giovanni Cornacchia (San Secondo, Pr, 1802 o 1804 / Parma 1846) è della scuola del Toschi ed è noto per alcune copie acquerellate degli affreschi parmigiani del Correggio
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800380918
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0