ostensorio - a raggiera di Barbieri Domenico (terzo quarto sec. XVIII)

ostensorio a raggiera, 1750 - 1774

Piede a base lievemente sagomata con orlo piatto segnato da ovati bruniti e corpo bombato, partito da salienti a voluta in settori a fondo zigrinato recanti cartouches fogliari sormontate da valva di conchiglia; nodo piriforme decorato da foglie, volute e ovati bruniti entro motivi a corolla; mostra con teca circolare profilata da un giro di nubi da cui si dipartono fasci di raggi lanceolati; tre cherubi a mezzotondo tra nubi mascherano il raccordo tra fusto e mostra

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA argento/ traforo/ sbalzo/ stampaggio/ doratura/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI Barbieri Domenico (1705/ Notizie Fino Al 1790)
  • LOCALIZZAZIONE Langhirano (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il punzone DB va riferito a Domenico Barbieri, orafo parmense assai attivo nella seconda metà del Settecento, fornitore ufficiale dell'Ordine Costantiniano di S. Maria della Steccata dagli anni '60 del secolo e autore di una consistente produzione, di cui restano numerosi esemplari in chiese cittadine e della provincia: i suoi lavori si caratterizzano per un tipico repertorio barocchetto, che va via via disponendosi in un disegno sempre più regolare e ordinato, come nel pezzo in esame, che tuttavia conserva nella linea accentuatamente sagomata del piede e del nodo il dinamismo del pieno Settecento. A fianco del monogramma è presente sull'ostensorio il punzone figurato, un cavallino in corsa, da intendersi come marchio di bottega
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800380115
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barbieri Domenico (1705/ Notizie Fino Al 1790)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'