decorazione plastico-architettonica, complesso decorativo di Tarabusi Andrea, Iori Francesco (metà sec. XVIII)
decorazione plastico-architettonica,
1740 - 1760
Andrea Tarabusi
1700/ 1776
Francesco Iori
notizie seconda metà sec. XVIII
La decorazione plastico-architettonica è definita, nei pilastri, da paraste con capitelli ionici, lungo il cornicione della volta della navata da un ornato a dentelli e, negli archi delle cappelle laterali, da motivi fitomorfi
- OGGETTO decorazione plastico-architettonica
-
MATERIA E TECNICA
stucco/ modellatura/ pittura/ doratura
-
MISURE
Lunghezza: 30 m
Larghezza: 16 m
-
ATTRIBUZIONI
Andrea Tarabusi
Francesco Iori
- LOCALIZZAZIONE Reggio Emilia (RE)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800374774
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 2007
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0