ancona, elemento d'insieme di Iori Francesco (metà sec. XVIII)
ancona,
1740 - 1760
Francesco Iori
notizie seconda metà sec. XVIII
L'ancona è caratterizzata da un mosso fastigio definito da volute vegetali, motivi floreali e angioletti. Al centro, entro una raggiera incorniciata da cherubini, compare la colomba dello Spirito Santo
- OGGETTO ancona
-
MATERIA E TECNICA
stucco/ modellatura/ pittura
-
ATTRIBUZIONI
Francesco Iori
- LOCALIZZAZIONE Reggio Emilia (RE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le quattro ancone delle cappelle laterali della chiesa furono realizzate da Francesco Iori; esse, pur essendo identiche nello schema, differiscono nell'atteggiamento degli angioletti
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800374739
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- ISCRIZIONI lato superiore, su cartiglio - S. ANDREA/ AVELLINO - lettere capitali - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0