altare maggiore di Chelotti Agostino (sec. XX)

altare maggiore,

A due gradini con specchiature, cornici modanate in aggetto e teste di cherubini agli angoli del gradino superiore. Al centro del dossale vi è un bassorilievo rotondo in marmo bianco raffigurante San Pietro. Tabernacolo pertinente e coevo

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Chelotti Agostino (notizie 1907-1927)
  • LOCALIZZAZIONE Borgo Val Di Taro (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dalle memorie conservate nell'Archivio Parrocchiale si apprende che questo altare in marmo è stato commissionato nel 1925 alla ditta Chelotti di Pontremoli e consacrato nel 1929 in occasione della visita pastorale. La bottega di Agostino Chelotti è molto attiva in tutta l'alta Val Taro: ad essa appartengono, tra l'altro, gli altari maggiori delle parrocchiali di Tiedoli (1907), di Rovinaglia (1913) e di San Cristoforo (1927)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800366699
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI su una lapide sul retro - IN OMAGGIO/ A CRISTO RE/ IL POPOLO/ DI S. PIETRO 1929 - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Chelotti Agostino (notizie 1907-1927)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'