ancona di Canepa Giovan Battista, Bianchini Marco Antonio (sec. XVIII)

ancona, 1765 - 1765

Su alto basamento s'innestano lesene angolari coronate da capitelli compositi. Alta trabeazione a più cornici. Timpano flesso che circonda una cartella con la colomba dello Spirito Santo

  • OGGETTO ancona
  • MATERIA E TECNICA MURATURA
    stucco/ modellatura
  • MISURE Altezza: 850
    Larghezza: 500
  • ATTRIBUZIONI Canepa Giovan Battista (/ 1769): esecutore
    Bianchini Marco Antonio (notizie Metà Sec. Xviii): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La chiesa venne riedificata nel 1764 per volontà testamentaria del dottor Tommaso Maria Ciani su progetto di Marc'Antonio Bianchini che realizzò anche l'ancona. Gli stucchi sono di Giuseppe Canepa e le sculture sono opera dello Scandellari. La chiesa fu inaugurata il 7 luglio 1765. Per E. Riccomini questa è senz'altro l'impresa di maggior prestigio eseguita da Filippo Scandellari. E' probabile che nella mensa dell'altare fosse presente anche una Pietà oggi scomparsa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800317350-8
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L.538/ 93)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Canepa Giovan Battista (/ 1769)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bianchini Marco Antonio (notizie Metà Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1765 - 1765

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'