cornice, serie - ambito parmense (secondo quarto sec. XIX)

cornice, 1825 - 1825

Serie di n. 14 cornici per le stazioni della Via Crucis: struttura rettangolare in legno intagliato con battuta mistilinea, fascia centrale larga e liscia, profilo scanalato; corredata superiormente da croci apicali (una sulle stazioni I-XIII; tre sulla IV stazione) e inferiormente da un braccio portacandela in latta dipinta e parzialmente dorata, con orli mossi a foglie

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA latta/ sbalzo/ pittura/ doratura
    legno, intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Monchio delle Corti (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I dati stilistici dei manufatti, che nei bracci portacandela riprendono moduli tipicamente settecenteschi, commistionandoli al decoro nitido e semplicissimo delle cornici, inducono ad una datazione ai primi decenni del sec. XIX e ne rendono plausibile l'identificazione con la primitiva Via Crucis (le cui immagini originarie sono state sostituite dalle recenti riproduzioni cromolitografiche), eretta nel 1825 per iniziativa di don Lazzaro Galeazzi (Archivio Vescovile Diocesano di Parma, sc. Casarola, fasc. Confraternite - Via Crucis)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800315848
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1825 - 1825

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE