MADONNA TRA SAN SILVESTRO E SAN CRISTOFORO

dipinto,

La Madonna, in veste rossa e manto blu, è seduta nella parte alta del dipinto e circondata da angeli e cherubi. In basso a sinistra le si prostra in ginocchio San Silvestro, qualificato da abiti pontificali, mentre a destra la gigantesca figura di San Cristoforo, con Gesù Bambino sulle spalle, è girata verso l'osservatore

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Besozzi Giovanni Ambrogio (1648/ 1706)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Correttamente riferito al Besozzi a partire dall'intervento del TAGLIAFERRI (1963), il dipinto fu realizzato a Milano nel 1691 e costò alla Confraternita della Morte 604 lire, come si ricava dalla registrazione del pagamento in un libro di spese rinvenuto presso l'Archivio Capitolare del Duomo (Filza B. n.o 61. Speso Per la Fabrica della Chiesa Nova della Morte, c. 21). L'opera, dedicata ai due originari Santi titolari della chiesa, conservata fino al 1991 sull'altare della cappella destra, un tempo era la pala principale ed era esposta in coro: in questa sede privilegiata è ricordata nel verbale della visita pastorale del Pisani e del Loschi (Visita Pisani, 1773, c. 86 v.; Visita Loschi, 1825, c. 219 r.)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800315339
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Besozzi Giovanni Ambrogio (1648/ 1706)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'