Guglielmo da Saliceto

monumento, 1868 - 1868

L'opera propone una tipologia ad edicola. Sulla lastra di fondo, definita da colonnine tortili, è raffigurato Guglielmo da Saliceto di profilo a destra; il chirurgo è in procinto di praticare un'operazione al collo di un paziente. Le colonnine sostengono la trabeazione, con soprastante cimasa centinata recante al centro strumenti chirurgici e un serto d'alloro

  • OGGETTO monumento
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Ferrarini Agostino (1828/ 1898)
  • LOCALIZZAZIONE Presidio Ospedaliero
  • INDIRIZZO Via Giuseppe Taverna, 49, Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento fu posto dapprima nella chiesa di Santa Maria della Pace e in seguito nell'androne dell'Ospedale Civile (1889). Quando nel 1909 fu inaugurato il nuovo padiglione chirurgico, l'opera venne collocata nell'atrio della costruzione. L'epigrafe, che celebra Guglielmo da Saliceto chirurgo piacentino del secolo XIII, fu dettata dall'avvocato Raffaele Garilli. Un'altra opera di Ferrarini è conservata nella sala delle colonne (cfr. scheda n. 148)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800315084
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI base, nel fronte - A GUGLIELMO DA SALICETO/ UNO DEI PRECURSORI NEL SECOLO XIII/ DELLE MODERNE MEDICINA E CHIRURGIA/ RINNOVANDO L'OSSEQUIO DEI DOTTORI DEL MD/ IL COMITATO MEDICO PIACENTINO PROMOTORE ED ALTRI CONCITTADINI E CONNAZIONALI MDCCCLXVIII - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferrarini Agostino (1828/ 1898)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1868 - 1868

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'