lapide commemorativa di Massari Ferruccio (sec. XIX)

lapide commemorativa, ca 1880 - ca 1880

Un medaglione circolare contiene al centro il ritratto del defunto, di profilo, con uno sfondo che imita le tessere musive. Sulla cornice circolare è posto il testo dedicatorio

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • MISURE Diametro: 60
  • ATTRIBUZIONI Massari Ferruccio (notizie 1855-1899)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero comunale
  • INDIRIZZO Via Caorsana, 26, Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo bassorilievo, passato in genere inosservato, fa parte della produzione scultorea di Ferruccio Massari. Questo scultore, dopo essere stato allievo di Bernardo Pollinari al Gazzola di Piacenza, in seguito passò a Brera dove studiò con Francesco Barzaghi e poi a Firenze dove frequentò i corsi di Augusto Rivalta. Nei suoi numerosi busti, da quello di Lorenzo Toncini al Gazzola a quello di S. Vincenzo de' Paoli, il suo stile si contraddistingue sempre per un accurato realismo, come nel busto ritratto per l'avvocato Filippo Grandi. In questo caso la formula del medaglione gli permette una maggiore libertà espressiva facendogli recuperare formule stilistiche tardo neoclassiche pure presenti all'interno del cimitero piacentino, si vedano i tondi del monumento Landi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800311923
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI sul bordo esterno - AD ETTORE BOSELLI - BONINI/ I GENITORI - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Massari Ferruccio (notizie 1855-1899)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1880 - ca 1880

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'