lapide documentaria di Tomba Lotario (sec. XIX)

lapide documentaria, 1826 - 1826

La lapide rettangolare, sulla quale corre l'iscrizione commemorativa, è contornata da una cornice modanata piatta e, sui lati, da volute vegetali in stucco

  • OGGETTO lapide documentaria
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
    Stucco
  • ATTRIBUZIONI Tomba Lotario (notizie 1826)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria del Suffragio
  • INDIRIZZO Via Caorsana, 26, Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa lapide fu posta come memoria delle varie fasi della costruzione del cimitero e dell'annessa chiesa ad opera dell'architetto Lotario Tomba. Si ricorda il momento della progettazione nel 1819, la costruzione del cimitero portata a termine nel 1821 con la consacrazione di monsignor Carlo dei Conti Scribani Rossi e la successiva costruzione della chiesa ultimata nel 1826
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800311789
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI COEMETERIUM URBICUM PUBLICE/ ANNO MDCCCXIX FAUSTISSIMI PRINCIPATUS D. N. MARIAE LUDOVICAE AUG A. V. PAULO FORESTIO/ EQU. GEORGIANO A. COSTANTINO M. EQU. CORONAE FERRAE PRAETURAM GERENTE/ IACTIS AEDICULAE ADIUNCTARUMQUE EXSTRUCTIONUM FUNDAMENTIS MURO SEPTUM/ ANNO MDCCCXXII JOSEPHO PORTAPUGLIA COMITE/ AB ADMISSIONIBUS AUGUSTAE EJUSD DOMINAE IN PRAETOREM ADLECTO/ AEDIFICIA IPSA A SOLO EXCITARI COEPTA/ ANNO MDCCCXXVI FRANCISCO GRASSIO VIRO PATRICIO EQU GEORG. A CONSTM. URBIS PRAETORE/ EXSTRUCTIONES OMNES ABSOLUTAE AEDICULA SACRO INSTRUMENTO/ EXORNATA DEDICATA QUE EST/ LOTARIO TOMBA PLACENTINO ARCHIT - Tomba Lotario - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1826 - 1826

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'