Mercurio

gemma, (?) 0 - (?) 199

Agata a strati marrone e beige. Forma subcircolare; Zwierlein-Diehl 8. Mercurio nudo, stante frontale, leggermente di tre quarti verso d., con la testa rivolta verso d., la gamba d. flessa, con petaso alato, calzari alati e mantello ricadente dall'avambraccio d.; nella mano d., abbassata, tiene il caduceo; nella mano s., avanzata, la borsa. Linea di base

  • OGGETTO gemma
  • MATERIA E TECNICA agata/ intaglio
  • MISURE Lunghezza: 11.5 mm
    Spessore: 3 mm
    Larghezza: 11 mm
  • AMBITO CULTURALE Produzione Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Estense
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Musei
  • INDIRIZZO largo Porta S. Agostino, 337, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per quanto riguarda la diffusione nella glittica romana dell'iconografia tradizionale di Hermes-Mercurio stante con il caduceo ed il marsupium (borsa), cfr. Sena Chiesa 1966, pp. 137-143, tavv. IX-X, nn. 165-192; AG Wien II, tav. 119, n. 1296 (corniola, III sec. d.C.), n. 1297 (corniola, II sec. d.C.), n. 1298 (niccolo, II sec. d.C.), n. 1299 (sardonice, II/III sec. d.C.), n. 1300 (sardonice, III sec. d.C.), n. 1301 (III sec. d.C.); AGDS I/3, Muenchen, tav. 230, n. 2513 (corniola, II sec. d.C.), n. 2514 (corniola, III sec. d.C.), n. 2515 (diaspro rosso, III sec. d.C.), n. 2516 (corniola, III sec. d.C.), n. 2517 (corniola, inizio III sec. d.C.); tav. 301, n. 3094 (p. vitrea); AGDS III, Goettingen, tav. 44, n. 182 (diaspro nero, tardo II sec. d.C.), n. 183 (ametista, inizi III sec. d.C.), n. 184 (p. vitrea, inizi III sec. d.C.), n. 185 (p. vitrea, inizi I sec. d.C.); AGDS III, Kassel, tavv. 92-93, nn. 60-62 (niccolo, I sec. d.C.), n. 63 (corniola, III sec. d.C.), n. 64 (diaspro giallo, III sec. d.C.); AGDS IV, Hannover, tavv. 193-194, n. 1429 (calcedonio, II sec. d.C.), n. 1430 (corniola, III sec. d.C.), n. 1431 (corniola, II sec. d.C.), n. 1432 (corniola, II/III sec. d.C.), n. 1435 (d. rosso, III sec. d.C.), n. 1436 (prasio, II/III sec. d.C.), n. 1437 (corniola, II/III sec. d.C.), n. 1438 (niccolo, II sec. d.C.); AGDS IV, Hamburg, tav. 261, n. 57 (sardonice, III sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978, n. 239 (Republican Extinguishing Pellet-Style); n. 466 (Imperial Classicising Style); nn. 499-500 (Imperial Classicising Style); nn. 586-587 (Imperial Classicising Style); n. 649 (Imperial Classicising Stripy Style); n. 667 (Imperial Small Grooves Style); n. 701 (Imperial Small Grooves Style); n. 742 (Imperial Small Grooves Style); n. 781 (Imperial Small Grooves Style); nn. 822-823 (Imperial Round Head Style); nn. 850-851 (Imperial Chin-Mouth-Nose Style); n. 1010 (Imperial Incoherent Grooves Style); nn. 1031-1032 (Imperial Incoherent Grooves Style); D'Agostini 1984, p. 28, n. 24 (eliotropio, attribuita III sec. d.C., ma più plausibilmente moderna); p. 50, n. 86 (corallo, moderna); Mandrioli Bizzarri 1987, pp. 91-92, n. 147 (corniola bruciata, II-III sec. d.C.), n. 148 (diaspro grigio-verde, III sec. d.C.); AG Wien III, tav. 179, n. 2540/27 (corniola, II sec. d.C.); tav. 190, nn. 2569-2570 (niccolo, XVI-XVII sec. d.C.); tav. 224, n. 2774 (corniola, I/II sec. d.C.), n. 2775 (diaspro rosso, seconda metà II-prima metà III sec. d.C.), n. 2776 (seconda metà II-prima metà III sec. d.C.), n. 2777 (sarda, III sec. d.C.); Dembski 2005, pp. 70-72, tavv. 18-19, n. 173 (diaspro rosso, I/II sec. d.C.), nn. 174-177 (corniola, II sec. d.C.), n. 178 (corniola, II/III sec. d.C.), n. 179 (diaspro rosso, III sec. d.C.), n. 180 (corniola, III sec. d.C.), n. 181 (sardonice, III sec. d.C.), nn. 182-185 (corniola, III sec. d.C.), n. 186 (diaspro rosso, III sec. d.C.), nn. 187-188 (corniola, II/III sec. d.C.), nn. 189-190 (diaspro rosso, III sec. d.C.), nn. 191-192 (corniola, III sec. d.C.), n. 193 (crisoprasio, III sec. d.C.), n. 194 (onice, I/II sec. d.C.), n. 195 (corniola, III sec. d.C.), n. 196 (diaspro rosso, II/III sec. d.C.), n. 197 (corniola, II sec. d.C.)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800285566
  • NUMERO D'INVENTARIO 316
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA GALLERIA ESTENSE
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2012
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 0 - (?) 199

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE