bovino

gemma, ca 0 - ca 199

Corniola "calcinata" biancastra. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 11. Bovide di profilo verso s.; sullo sfondo un alberello. Linea di base

  • OGGETTO gemma
  • MATERIA E TECNICA CORNIOLA
  • AMBITO CULTURALE Produzione Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Estense
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Musei
  • INDIRIZZO largo Porta S. Agostino, 337, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per l'iconografia cfr. i nn. 163 (08/00285413) e 164 (08/00285414). REVISIONE: Per quanto riguarda il tipo iconografico, cfr. ad es. AGDS I/3, Muenchen, tav. 293, n. 2982 (corniola, moderna: con spiga sopra il dorso); AGDS III, Goettingen, tav. 75, n. 538 (corniola, II-III sec. d.C.); AGDS III, Kassel, tav. 97, n. 104 (corniola, II sec. d.C.: con albero); AGDS IV, Hannover, tav. 160, n. 1181 (p. vitrea, fine I sec. a.C.-prima metà I sec. d.C.), n. 1182 (corniola, I sec. d.C.: con albero); Maaskant-Kleibrink 1978, p. 189, n. 413 (corniola, Republican Flat Bouterolle Style, seconda metà I sec. a.C.-inizio I sec. d.C.: con albero); pp. 227-228, n. 559 (plasma, Imperial Classicising Style, I sec. d.C.: con albero), n. 560 (agata, Imperial Classicising Style, prima metà I sec. d.C.); AG Wien II, tav. 46, n. 881 (p. vitrea, I sec. a.C.: con albero), n. 882 (p. vitrea, I sec. a.C.-I sec. d.C.); tavv. 93-94, n. 1142 (niccolo, seconda metà I sec. a.C.: con albero e ciuffo d'erba), n. 1143 (plasma, seconda metà I sec. a.C.: c.s.); AG Wien III, tavv. 39-40, n. 1855 (sarda, seconda metà I sec. d.C.: con albero), nn. 1857-1858 (niccolo, II sec. d.C.: con ciuffo d'erba), n. 1859 (onice, I sec. d.C.: c.s.), n. 1860 (niccolo, I/II sec. d.C.). Per il rendimento stilistico si può ipotizzare un inquadramento tra il I ed il II sec. d.C
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800285422
  • NUMERO D'INVENTARIO 172
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA GALLERIA ESTENSE
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 0 - ca 199

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE