Sant'Antonio da Padova
statua,
1740 - 1760
Pio Angelo
1690/ 1770
Statua a tutto tondo in cartapesta rifinita a stucco policromo. Sant'Antonio, in tonaca fratesca bruna, è in piedi e tiene, nel braccio sinistro appoggiato a un libro, il Bambino Gesù; nella mano destra ha un giglio
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
stucco/ pittura
CARTAPESTA
-
MISURE
Altezza: 180
-
ATTRIBUZIONI
Pio Angelo
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Francesco d'Assisi
- INDIRIZZO Via Azzo da Correggio, Correggio (RE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Pubblicata dal Campori (1855, p. 371) che menziona la fonte, cioè la Cronaca ms. del Convento di S. Francesco di Correggio e la data di esecuzione, il 1752. Il Piò fece pure le statue dell'Immacolata e di S. Francesco che si conservano tutt'ora. Citata da Q. Bigi (1872, p. 448) in relazione alle ancone di stucco del Casalgrandi che le ospitano. Il modellato morbido e ampio rispecchia la plastica bolognese settecentesca
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800284005
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0