calice - bottega italiana (sec. XX)

calice, post 1910 - ante 1920

In argento per parti fuse e cesellate, risaltanti dal fondo liscio e dorato. Disegno neogotico con piede polilobo ad orlo diritto con dischetti fiorati. Le facce del dorso della base seguono l'andamento dei lobi e si traforano in racemi a fondo dorato con applicazioni di cherubini a rilievo e castoni con pietre colorate verdi, rosse, azzurre. Il nodo è a cespo con superficie eretta esagona sempre a motivi traforati neogotici e pietre in castone, elementi che si ripetono, ampliandosi, nella sottocoppa. Privo di impronte di punzoni

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1910 - ante 1920

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE