Santuario della Madonna dei Ponticelli
Parrocchia Di S. Biagio Vescovo E Martire,
1519 - 1519
Achille Sammarini
1827/ 1899
- OGGETTO santuario
- AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
-
ATTRIBUZIONI
Achille Sammarini: progetto
- NOTIZIE La prima esistenza dell'oratorio risale al 1519 e si riferisce ad un'immagine della Madonna venerata in un pilastro nella località vicina chiamata "La Soriolia"
- LOCALIZZAZIONE Carpi (MO) - Emilia-Romagna , ITALIA
- INDIRIZZO Strada Statale 468 Motta, Carpi (MO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800319011
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- DATA DI COMPILAZIONE 1999
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2020
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
estratto di mappa catastale (1)
estratto di mappa catastale (2)
estratto di mappa catastale (3)
estratto di mappa catastale (4)
estratto di mappa catastale (5)
estratto di mappa catastale (6)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
estratto di mappa catastale (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0